Premio Panunzio 2015
Premio nazionale “Opera prima” Sergio P. Panunzio per giovani studiosi di diritto costituzionale – Edizione 2015
La Commissione giudicatrice, composta dai Professori Francesco Rimoli (presidente), Fabrizio Politi e Andrea Morrone (segretario), ha esaminato le seguenti cinque opere prime, presentate dai relativi autori per concorrere all’assegnazione del Premio:
- Cerioni Marta, Diritti dei consumatori e degli utenti – collana di pubblicazioni della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino – Editoriale Scientifica, Napoli, 2014, pp.470;
- Chinni Daniele, Decretazione d’urgenza e poteri del Presidente della Repubblica – collana di pubblicazioni del CRISPEL, Università degli studi “Roma Tre”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2014, pp.437;
- Cosmelli Gianluca, Oltre i confini della “materia”. La potestà legislativa residuale delle Regioni tra poteri impliciti e sussidiarietà, collana “Studi e materiali di diritto costituzionale”, Giuffrè, Milano, 2015, pp.233;
- Dell’Aversana Fabio, Le libertà economiche in Internet: competition, net neutrality e copyright, collana “Diritto e policy dei nuovi media”, Aracne, Roma, 2014, pp.293;
- Perrone Roberto, “Buon costume” e valori costituzionali condivisi. Una prospettiva della dignità umana, collana “Sovranità, Federalismo, Diritti” del Centro di ricerca “Federalismo e autonomie locali”, Università degli studi dell’Insubria, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015, pp.341.
La Commissione si compiace anzitutto di rilevare l’ottimo livello complessivo delle opere proposte, che testimoniano un vivo, vario e diffuso interesse per le materie costituzionalistiche, studiate con approcci e metodi diversi, ma sempre con evidente impegno e costante rigore, rivolgendo l’attenzione sia verso tematiche più tradizionali, come quelle inerenti alle fonti normative, agli organi costituzionali o ai diritti fondamentali, sia verso problemi emergenti, come quelli che derivano dall’evoluzione tecnologica degli strumenti di comunicazione o dalla progressiva trasformazione dei rapporti sociali ed economici.
Tra le opere in concorso, tutte meritevoli di apprezzamento, la Commissione, dopo approfondita discussione, ha deciso tuttavia di porre in evidenza due delle monografie presentate, e precisamente quelle di Marta Cerioni e di Daniele Chinni.
La monografia di Marta Cerioni, affrontando un tema che la dottrina costituzionalistica non ha finora studiato in profondità, riesce con apprezzabile metodo interdisciplinare e capacità di sintesi nel non facile intento di definire le sfuggenti figure del consumatore e dell’utente alla luce delle composite normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia. L’autrice ne esamina le relative problematiche, ne coglie la dimensione costituzionalistica ed evidenzia l’intima connessione della tutela dei diritti dei consumatori con le più ampie tematiche della tutela dei diritti fondamentali, dello status di cittadino e della forma di Stato, infine denotando, in questo articolato percorso, originalità di impostazione e inclinazione alla ricerca in ambito giuridico;
La monografia di Daniele Chinni affronta temi che costituiscono un tradizionale oggetto di studio delle discipline costituzionalistiche, e che appaiono nondimeno, alla luce delle più recenti vicende istituzionali, di rilevante attualità. Nella loro trattazione, l’autore riesce a offrire, con solidità di metodo, padronanza degli strumenti di analisi e sensibilità istituzionale, nonché con apprezzabile nitore espositivo, un quadro completo dei problemi emergenti in relazione al ruolo effettivo assunto nella prassi dal Presidente della Repubblica in relazione al procedimento della decretazione d’urgenza, ricostruendo altresì la posizione dell’organo alla luce della funzione dell’atto. L’equilibrio complessivo e l’atteggiamento di imparzialità ricostruttiva che caratterizzano il lavoro non impediscono tuttavia all’autore di avanzare valutazioni e proposte personali, tali da testimoniarne l’attitudine alla riflessione costituzionalistica.
Pertanto, la Commissione, riunendosi in via telematica e concludendo i suoi lavori, indica quali opere vincitrici ex aequo del Premio “Opera prima” Sergio P. Panunzio per giovani studiosi di diritto costituzionale – edizione 2015, le seguenti monografie:
- Marta Cerioni, Diritti dei consumatori e degli utenti (Editoriale Scientifica, Napoli, 2014);
- Daniele Chinni, Decretazione d’urgenza e poteri del Presidente della Repubblica (Editoriale Scientifica, Napoli, 2014).
La Commissione giudicatrice
Prof.Francesco Rimoli
Prof. Fabrizio Politi
Prof. Andrea Morrone
Roma/Sulmona/Bologna, 31 ottobre 2015.