Corso di perfezionamento
Strumenti giuridici per la prevenzione il constato alla violenza di genere
Università degli studi di Milano
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Il corso, di 48 ore, si svolgerà dal 24 marzo al 17 giugno 2021, prevalentemente nei pomeriggi del venerdì, dalle 14.30 alle 18.30.
Obiettivi formativi:
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per conoscere e comprendere il fenomeno della violenza di genere, in tutte le sue manifestazioni, approfondendo, in particolare, le problematiche di tipo giuridico, senza trascurare le necessarie nozioni di natura soprattutto piscologica e sociologica.
Dopo un inquadramento del fenomeno, anche con dati statistici, e anche alla luce delle sue manifestazioni durante l'emergenza COVID, saranno esaminati i fattori di rischio della violenza di genere, per poi passare all’esame degli strumenti giuridici offerti dal diritto, non solo penale, per prevenire e reprimere la violenza e supportare la vittima, alcuni dei quali ancora troppo poco conosciuti. Particolare spazio sarà assegnato, inoltre, ai temi della violenza assistita da parte del minore, del ruolo delle consulenze tecniche d'ufficio, del coordinamento tra giudizio penale e civile, del percorso rieducativo dell’uomo maltrattante e delle vittime di violenza doppiamente vulnerabili.
Il corso si propone di contribuire alla formazione degli iscritte/i, sia da un punto di vista teorico che pratico, consentendo loro di esaminare direttamente, per il tramite delle testimonianze degli operatori del settore, tra cui magistrati, forze dell’ordine, medici, operatori sociali, funzionari della pubblica amministrazione, le maggiori criticità connesse al fenomeno della violenza di genere.
Destinatari:
Il corso si rivolge a professioniste/i (avvocati, psicologi, assistenti sociali, medici), e a tutte le laureate/i che abbiano interesse a procurarsi una specifica formazione in tema, sia per consolidare propri percorsi professionali, sia per proporsi come esperti presso strutture legali o di altro tipo o centri dedicati al supporto delle vittime di violenza di genere.
Il corso stato accreditato con 20 crediti presso il Consiglio Nazionale Forense ed è in corso di accreditamento presso ll'Ordine degli assistenti sociali della Lombardia. Ha inoltre ottenuto il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Milano e dell'Ordine regionale degli assistenti sociali della Lombardia.
Il Consiglio Nazionale forense ha concesso 20 crediti, abbiamo avuto il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Milano e dell'Ordine degli Assistenti sociali della Lombardia, il corso è in fase di accreditamento presso gli assistenti sociali lombardi ed è in esame ai competenti uffici la richiesta di patrocinio del Comune di Milano.
Il bando per iscriversi, nonchè il calendario del corso sarà pubblicato a gennaio in: https://violenzagenere.ariel.ctu.unimi.it