Per l’anno di corso 2022 le lezioni del Seminario avranno la durata di circa cinque mesi, a partire dal 17 gennaio 2022 e con la possibilità di alcune giornate di studio conclusive presso il Parlamento e presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzate all’osservazione diretta delle strutture e del funzionamento delle due Camere e del Governo. Successivamente potranno essere attivati stage formativi presso le maggiori istituzioni italiane, a corredo dell’offerta formativa del Seminario.
Sono ammessi al Seminario fino a 25 candidati per cui è prevista l’attivazione di borse di studio, che verranno assegnate seguendo la graduatoria di merito risultante dall’esame dei titoli allegati alla domanda, con preferenza per quelli inerenti le discipline nelle quali si collocano i temi di ricerca del Seminario, e al successivo colloquio, che si svolgerà il 6 dicembre 2021. L’importo lordo delle borse è di 1000 €.
La documentazione per l’ammissione al Seminario e per il conferimento delle borse di studio dovrà pervenire entro il termine improrogabile di lunedì 8 novembre 2021 al Comitato di Direzione del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari (Piazza Indipendenza, 9 – 50129 Firenze).