Corso di perfezionamento interuniversitario in "Culture di genere e strategie di promozione della parità nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni" - Iscrizioni entro il 24 marzo
Call for paper - Spring school "Dinamiche delle forme di governo e sistemi elettorali" - Abstract entro il 15 marzo 2023
Bando della XI Edizione del Premio per migliore tesi di dottorato, bandito dalla Collana di Studi "Sovranità Federalismo Diritti", con il patrocinio del Gruppo di Pisa - Abstract entro il 19 maggio 2023
Call for Papers "The Principle of Equality. New and Old Challenges" - Abstract entro il 15 marzo 2023
Corso di Perfezionamento “Strumenti giuridici di prevenzione e contrasto della violenza di genere” organizzato dall'Università degli Studi di Milano - Domande entro il 2 febbraio 2023
Call for papers "Climate change: una prova ‘estrema’ per l’etica e per il diritto" - Abstract entro il 10 febbraio 2023
Summer school Civis “Rights and Democracy. The multilevel protection of Fundamental Rights and the role of Constitutional and European Courts” - Domande entro il 30 novembre 2022
Bando seminario di Studi e Ricerche Parlamentari "Silvano Tosi" presso l'Università degli Studi di Firenze. Programma per l'anno accademico 2023 e avviso di concorso per un massimo di 25 borse di studio - Domande entro il 7 novembre 2022
Bando per n. 1 Borsa di studio “Gianni Marongiu”, per la miglior tesi di laurea sui fondamenti costituzionali e la storia del diritto tributario - Domande entro il 30 settembre 2023
Call for papers "Ambiente, generazioni future, animali nella Costituzione. Per uno studio sulla recente modifica costituzionale degli artt. 9 e 41 Cost." - Abstract entro il 12 aprile 2022
Call for papers in occasione del seminario di studi “Le sanzioni amministrative: la pietra d’angolo nel contrasto alla criminalità organizzata” - Abstract entro il 19 aprile 2022
Call for panels and papers "Icon-S Italian Chapter - Terza Conferenza: Il futuro dello Stato" - Abstract e panel entro il 1 giugno 2022
Ciclo "L’autonomia speciale". Iniziative della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento per i 50 anni del secondo Statuto di autonomia (2022)
Call Seminario di diritto comparato del Gruppo di Pisa «Le fonti della crisi: prospettive di diritto comparato» (proposte di intervento programmato entro il 28 febbraio 2022)
Call for papers “La tenuta dello Stato costituzionale ai tempi dell’emergenza da Covid-19. Profili giuridico-finanziari” - Abstract entro il 28 febbraio 2022