Associazione

AIC logo

La Prof.ssa Lorenza Carlassare ci ha lasciati

Ci sorprende la morte di Lorenza Carlassare.

Vediamo improvvisamente interrotto quel ruscellare vitalissimo di idee, di costruzioni, di impegno, che ci era sempre parso inarrestabile, elemento consueto nello scenario del costituzionalismo italiano, al quale ora, senza di lei, guarderemo con un senso di straniamento.

Giurista di alta dottrina, Lorenza Carlassare aveva il dono, rarissimo, di porgere con una levità in lei molto tipica problemi complessi, argomentazioni rigorose e conseguenti, soluzioni sempre in grado di assumere centralità nel dibattito scientifico.

E quella forza tenuta nelle briglie delle forme si sprigionava in tutta la sua ferrea consistenza al momento di ingaggiare battaglia, quando ella percepiva di dover prendere parte per la Costituzione, sentendola minacciata nelle tante fasi difficili della Repubblica.

Prima donna in Italia a riuscire professore ordinario di Diritto costituzionale, e a lungo rimasta unica nei ruoli dell’Università, aveva sulle questioni di genere una posizione immune da dogmi, illuminata dalla sua intelligenza critica e dialogante.

E, benché abbia avuto una vita lunga e ricca, e tanto abbia dato alla comunità dei costituzionalisti, adesso di quell’intelligenza subito sentiamo la perdita.

 

21 agosto 2022

Sandro Staiano, Francesca Biondi, Corrado Caruso, Elisabetta Catelani, Massimo Cavino, Claudio Panzera, Giovanna Pistorio, Fabrizio Politi, Antonella Sciortino

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it