Giovedì, 06 Maggio 2021
RomaTre, Università degli Studi
Dipartimento di Scienze della Formazione
Corso di Diritto costituzionale
Mercoledì 28 aprile 2021
- Introduce: PROF. MASSIMILIANO FIORUCCI, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione
- GIULIANO SERGES - Educazione, istruzione e Costituzione
- MARIA COVINO - Lo sviluppo della persona: punti di contatto tra la visione pizzigoniana e la Costituzione italiana
Giovedì 29 aprile 2021
- ARIANNA LODOVICA MORINI - Competenze di lettura e nuove tecnologie per formare cittadini attivi e consapevoli: gli esiti di un percorso di Ricerca-Formazione
- LISA STILLO - Percorsi educativi e formativi in contrasto al fenomeno di esclusione sociale e lavorativa dei giovani NEET: suggestioni, proposte, criticità
Mercoledì 5 maggio 2021
- EMANUELA PROIETTI - Competenze per lo sviluppo di una cultura della partecipazione per il lavoro del futuro
- VALERIO MASSIMO MARCONE - L’approccio work-based nell’ambito delle policies per il lifelong learning: riconoscere e validare le competenze trasversali nel terzo settore
Giovedì 6 maggio 2021
- INES GUERINI - Insegnanti in formazione: esiti della rilevazione finale su un gruppo di corsisti specializzandi per il sostegno
- FRANCESCA ROSSI - «Fare Rete e Orientare»: un percorso di capacitazione degli operatori dei servizi di orientamento, istruzione e formazione-lavoro per cittadini di paesi terzi in Italia
Mercoledì 12 maggio 2021
- ILARIA MALAGRINÒ - Intimità e cittadinanza nella società confessionale: una riflessione etica
- EDMONDO GRASSI - Tecnologie artificiali e Covid-19
Allegati:
Gli incontri si svolgeranno, nei giorni indicati, dalle ore 14.00 alle ore 15.00, sulla piattaforma elettronica “Microsoft Teams”
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il dott. Giuliano Serges (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)