Anno 2023
- 09/2023 - Corte suprema, azioni positive ed eguaglianza formale [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Claudio Panzera dal titolo "Azioni positive ed eguaglianza formale" - 07/2023 - La governance economica europea [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Antonella Sciortino dal titolo "Sostenibilità del debito pubblico e proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita" - 06/2023 - Sul ruolo dell’AIC [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Massimo Cavino dal titolo "Gli smarrimenti di qualche costituzionalista e il posto dell’AIC" - 05/2023 - Costituzione e intelligenza artificiale [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Giovanna Pistorio dal titolo "Chat GPT e la sfida della regolamentazione normativa" - 04/2023 - Sul costituzionalismo, oggi [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Corrado Caruso dal titolo "Su alcune tendenze del costituzionalismo odierno" - 03/2023 - Il regionalismo differenziato [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Elisabetta Catelani dal titolo "Le asimmetrie del regionalismo asimmetrico" - 02/2023 - La sessione di bilancio [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Francesca Biondi e Claudio Panzera dal titolo "Decisione e procedure di bilancio" - 01/2023 - Diritti sociali e democrazia [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Fabrizio Politi dal titolo "Diritti sociali e democrazia rappresentativa"
Anno 2022
- 12/2022 - Sul revisionismo costituzionale [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Sandro Staiano dal titolo "Splendori ideologici e miserie pratiche del revisionismo costituzionale" - 11/2022 - La transizione energetica [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Antonella Sciortino dal titolo "La transizione energetica e le sfide alla democrazia" - 10/2022 - Lo Stato di diritto nell'Unione Europea [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Massimo Cavino dal titolo "Democrazie, autocrazie e Stato di diritto nell’Unione Europea" - 09/2022 - Il diritto d'asilo, oggi [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Claudio Panzera dal titolo "Crisi umanitarie e diritto d’asilo in Europa" - 07/2022 - Originalismo e Costituzione [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Corrado Caruso dal titolo "Originalismo e politicità della Corte suprema degli Stati Uniti" - 06/2022 - La magistratura e la sua riforma [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Fabrizio Politi dal titolo "Il ruolo della magistratura nelle dinamiche istituzionali" - 05/2022 - Profili costituzionali del PNRR [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Elisabetta Catelani dal titolo "Profili costituzionali del PNRR" - 04/2022 - Costituzione e guerra russo-ucraina [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Giovanna Pistorio dal titolo "La cessione di armamenti alle Forze armate ucraine, tra interpretazioni costituzionalmente e internazionalmente conformi e (ir)regolarità costituzionali" - 03/2022 - La nuova tornata referendaria [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo in pdf]
introdotto da un contributo di Francesca Biondi dal titolo "La nuova tornata referendaria: quali novità quanto ai limiti di ammissibilità, al rapporto con partiti e Parlamento, alle strategie comunicative della Corte costituzionale" - 02/2022 - La rielezione del Presidente della Repubblica [Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf]
introdotto da un contributo di Sandro Staiano dal titolo "La rielezione del Presidente della Repubblica del gennaio 2022"
Le Lettere seguono la numerazione del mese di pubblicazione. La prima Lettera (02/2022) è stata pubblicata il 15 febbraio 2022.