di Paolo Costa
Il contributo di Corrado Caruso intorno ad «alcune tendenze del costituzionalismo odierno» tocca temi cruciali che richiedono, oggi forse più che in passato, un’attenzione critica.
di Paolo Costa
Il contributo di Corrado Caruso intorno ad «alcune tendenze del costituzionalismo odierno» tocca temi cruciali che richiedono, oggi forse più che in passato, un’attenzione critica.
di Corrado Caruso
1. Radicato nelle rivoluzioni liberali del XVII e del XVIII secolo (la gloriosa rivoluzione inglese del 1688, la rivoluzione americana del 1776 e quella francese del 1789), il costituzionalismo moderno si è sviluppato attorno a due grandi ideali: la limitazione del potere a vantaggio dei diritti individuali e la legittimazione democratica delle istituzioni politiche. Simili aspirazioni, ancorché in costante relazione dialettica, sono assurte, pure nella diversità delle concrete esperienze giuridiche, a ragioni costitutive di un movimento politico-culturale che ha ispirato anche la nostra Carta fondamentale. Molti dei principi positivizzati in Costituzione sono il riflesso o, meglio, incarnano l’evoluzione di quegli ideali: sovranità popolare, personalismo, pluralismo, eguaglianza, rappresentanza politica, parlamentarismo sono concretizzazioni normative dei valori fondativi del costituzionalismo.
12 Giu 2023, 10:00 - The Construction of the European Constitutional Identity |
12 Giu 2023, 10:45 - Rule of Law |
12 Giu 2023, 15:00 - Ciclo di seminari "Separazione dei poteri. Passato, presente, futuro" - Poteri privati su scala globale |
13 Giu 2023, 09:00 - Constitutional Transformations in the Enlargement of the European Union |
14 Giu 2023, 17:00 - Dove va, dove porta la guerra. Riflessioni proposte dall'Annale XII/2022 della rivista internazionale "Teoria politica" |
15 Giu 2023, 09:30 - The Principle of Equality. New and Old Challenges |
15 Giu 2023, 17:30 - Democrazia, pluralismo, Costituzione: per gli 80 anni di Gustavo Zagrebelsky |
21 Giu 2023, 14:30 - L’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario |
21 Giu 2023, 16:30 - La laicità controversa |
27 Giu 2023, 15:30 - Costituzionalismo e nuove tecnologie |