Associazione

AIC logo

Visualizza e scarica il Contributo introduttivo e le Repliche in pdf.


di Gian Luca Conti

E' facile seguire la Carlassarre sul valore assiologico dell'art. 11, Cost. (L. Carlassarre, L'art. 11, Cost. nella visione dei Costituenti, in Costituzionalismo, 2013). Quella disposizione, lo chiarisce Ruini (Assemblea seduta pomeridiana del 24
marzo 1947), esprime il proprio valore normativo nella caratterizzazione lessicale del divieto: rifiutare avrebbe significato soltanto non accettare, condannare avrebbe significato che l'illegittimità derivava da un ordine diverso e superiore a quello costituzionale, ripudiare, invece, è il verbo che nasce dalla necessità di allontanare chi ci ha tradito e la condanna della guerra è la condanna di un sistema di soluzione delle controversie che tradisce la natura stessa del patto costituzionale, che viola la radice del legame su cui la Repubblica fonda il proprio sistema di valori.

di Alessandra Algostino

Il 24 febbraio 2022 l’aggressione di Putin all’Ucraina riporta, dopo il sanguinoso conflitto nella ex-Jugoslavia, la guerra in Europa e un clima belligerante pervade il discorso pubblico.

Piero Calamandrei nel 1945 scrive: «la dottrina democratica non è fatta per arrestarsi e per concludersi alle frontiere nazionali. è verità ormai troppe volte tragicamente scontata che totalitarismo e dittatura all'interno significano inesorabilmente nazionalismo e guerra all’esterno»; si può chiosare: e viceversa. 

Il nesso fra pace e democrazia emerge in tutta la sua pregnanza in relazione alla guerra in Ucraina.

di Giovanna Pistorio

Dopo la pandemia, ora la guerra russo-ucraina. Il mondo intero è scosso. Molti i dubbi e le perplessità sui quali il costituzionalista si interroga, sia sul piano interno che internazionale. Innanzitutto, sorge una questione linguistica. In entrambi i casi, si tratta di emergenze, pur nella loro profonda diversità.

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it