Seminario dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Venerdì 20 maggio 2022 - Ore 9.30
Università degli Studi «Roma Tre» - Dipartimento di Giurisprudenza
Roma, Via Ostiense, 163-165
Il seminario si svolgerà esclusivamente in presenza
Per registrarsi compilare questo modulo
Programma
Saluti istituzionali
Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Sandro Staiano, Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Prima sessione
Presiede: Elisabetta Catelani, Università degli Studi di Pisa
Relazioni:
- Silvia Niccolai, Università degli Studi di Cagliari
Le influenze sui processi di decisione politica - Alberto Zanardi, Università degli Studi di Bologna
Le criticità dei modelli di finanziamento - Elisa Cavasino, Università degli Studi di Palermo
Le fonti del diritto: dal policentrismo alla normazione eurostatale
Dibattito
Seconda sessione
Presiede: Antonella Sciortino, Università degli Studi di Palermo
Relazioni:
- Marcello Cecchetti, Università degli Studi di Sassari
L’incidenza sui livelli di governo e le conseguenze nei sistemi amministrativi - Gennaro Ferraiuolo, Università «Federico II» di Napoli
La correzione delle asimmetrie territoriali - Luca Bianchi, Direttore dell’Associazione SVIMEZ
L’impatto sulle diseguaglianze
Dibattito
Conclusioni
Carlo Colapietro, Università degli Studi «Roma Tre»
Si segnalano, fra le altre, le seguenti strutture alberghiere ubicate nelle vicinanze della sede del Seminario:
- Hotel Santa Prisca **
Largo Manlio Gelsomini, 25 – 00153 Roma (convenzionato con l’Università Roma Tre) - Hotel Abitart ****
Via Pellegrino Matteucci, 10 – 00154 Roma - Hotel Saint Paul Roma ****
Via Vito Volterra, 43 – 00146 Roma
Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa scrivendo una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.