Venerdì 16 ottobre 2015
L’autonomia regionale speciale nel Titolo V in evoluzione
Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma) - Aula Marconi
Giornata di Studio co-organizzata dall’ISSIRFA, dall’AIC e dal Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche «Vittorio Bachelet»
Introducono:
- Antonio D’Atena, Università di Roma Tor Vergata
- Gian Candido De Martin, L’autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti
Sessione antimeridiana
I Relazione:
- Anna Maria Poggi, Le funzioni legislative e amministrative nelle autonomie speciali, tra vecchie e nuove fonti e realtà effettiva
Discutono:
- Aida Giulia Arabia
- Luca Castelli
- Marcello Cecchetti
- Paolo Colasante
- Antonino Iacoviello
II Relazione:
- Giuseppe Verde, Il fondamento e i limiti delle garanzie procedurali della specialità: commissioni paritetiche e accordi
Discutono:
- Omar Chessa
- Gianmario Demuro
- Roberto Louvin
- Simone Pajno
- Roberto Toniatti
Sessione pomeridiana
III Relazione:
- Luca Antonini, L’assetto finanziario delle autonomie speciali e i vincoli di sistema
Discutono:
- Gianfranco Cerea
- Andrea Filippetti
- Andrea Piraino
- Guido Rivosecchi
- Alberto Zanardi
Conclusioni:
- Stelio Mangiameli, Quali prospettive per le specialità regionali.