Il «Premio nazionale "Opera prima" Sergio P. Panunzio per giovani studiosi di diritto costituzionale» è stato istituito nel 2007 in base ad un accordo sottoscritto nel 2007 tra l’AIC e la signora Elisa Zannoni, vedova Panunzio, allo scopo di ricordare la persona e l’opera scientifica del prof. Sergio Paolo Panunzio, già Presidente dell’AIC e docente di diritto costituzionale nelle Università di Perugia, Bari, Roma «Tor Vergata» e Roma LUISS.
Si tratta di un premio dell’importo attuale di 3000 euro, messi a disposizione dalla signora Panunzio, il quale è conferito annualmente all’autore di un’opera prima monografica in ambito costituzionalistico in commercio alla data del 31 dicembre dell’anno precedente. Condizione per partecipare al premio è che il candidato non abbia superato il trentaduesimo anno d’età.
Il premio è attribuito da una Commissione presieduta dal Presidente dell’AIC, o da un suo delegato, e da due componenti estratti a sorte, rispettivamente, dal direttivo dell’AIC e da un elenco fornito annualmente dalla signora Panunzio. Esso è conferito in occasione del Convegno annuale dell’Associazione.
Il testo aggiornato dell'accordo tra la famiglia Panunzio e l’AIC che istituisce il «Premio “opera prima” Sergio P. Panunzio è disponibile qui.
26 Gen 2021 - Libertà in rete e solidarietà digitale |
26 Gen 2021 - Ripensare la rappresentanza - Ciclo di seminari online |
27 Gen 2021 - Giorno della memoria |
27 Gen 2021 - Religione, potere e regole |
28 Gen 2021 - "Roma, città eterna" - II incontro del ciclo "Idee per Roma. Dialoghi aperti sulla Capitale" |
28 Gen 2021 - Giro di tavolo. La sent. n. 131/2020, tra sussidiarietà e ruolo del terzo settore |
28 Gen 2021 - La violenza di genere dal Codice Rocco al Codice Rosso |
28 Gen 2021 - Le elezioni presidenziali USA 2020 e il presidenzialismo come elemento di stabilizzazione del sistema |
28 Gen 2021 - Verso la parità sostanziale: gli ostacoli |
29 Gen 2021 - La tutela del diritto di proprietà nella CEDU |