10 - 11 novembre 2017
XXXII Convegno annuale Nazionale AIC
UNIMORE, Dipartimento di Giurisprudenza, Modena
Venerdì 10 novembre 2018
Prima sessione:
Saluti istituzionali:
- Prof. Angelo Oreste Andrisano, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena
- Dott. Paolo Cavicchioli, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
- Prof. Massimo Luciani, Presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
- Prof. Luigi Foffani, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di Modena
- Prof. Aljis Vignudelli, Presidente del Comitato organizzatore Dipartimentodi Giurisprudenza di Modena
Democrazia, partecipazione popolare e populismo
Presiede:
- Susanna Mancini
Relazione introduttiva:
- Michela Manetti
Ne discute:
- Pietro Ciarlo
Sintesi:
- Luigi Ferrajoli
Seconda Sessione
Democrazia e potere economico
presiede:
- Silvio Gambino
Relazione introduttiva:
- Marco Benvenuti
Ne discute:
- Luigi D'Andrea
Sintesi:
- Francesco Gabriele
Sabato 11 novembre 2018
Terza sessione
Democrazia e istituzioni di garanzia
presiede:
- Adele Anzon
Relazione introduttiva:
- Giulio Salerno
Ne discute:
- Rolando Tarchi
Sintesi:
- Roberto Nania
Relazione conclusiva:
- Antonio D'Atena
Materiali:
Relazioni:
In allegato sono consultabili le relazioni che sono state presentate nel corso del XXXII Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Democrazia, oggi. Si tratta di testi provvisori e parziali che, su indicazione del Consiglio Direttivo, gli Autori hanno messo cortesemente a disposizione. Le versioni definitive seguiranno dopo la conclusione dei nostri lavori. Gli scritti pubblicati, pertanto, non sono citabili.
- Costituzione, partecipazione democratica, populismo - Michela Manetti
- Democrazia e potere economico - Marco Benvenuti
- Democrazia e potere economico: la “forma” del primato costituzionale - Luigi D'Andrea
- Le garanzie della democrazia - Giulio M. Salerno