Associazione

AIC logo

2006 - La circolazione dei modelli e delle tecniche del giudizio di costituzionalità in Europa (Roma)

27-28 ottobre 2006
XXI Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Convegno organizzato in occasione del 50° anniversario della Corte costituzionale della Repubblica Italiana
Università degli Studi di Roma «La Sapienza»
Organizzato sotto il patrocinio della Corte costituzionale

 

Venerdì 28 ottobre - Aula Magna

Introduzione:

  • Sergio Bartole

 

Prima sessione
La legittimazione del sindacato di costituzionalità delle leggi

  • Theo Öhlinger, The Legitimacy of Judicial Review of Legis­lation
  • Cesare Pinelli, Il dibattito sulla legittimazione della Corte Suprema
  • Dominique Rousseau, La legittimità del controllo di costituzionalità delle leggi

 

Seconda sessione
Il giudice costituzionale e i conflitti tra legislatori locali e centrali

  • Pedro Cruz Villalón, I conflitti di competenza legislativa in Spagna
  • Valerio Onida, Il giudice costituzionale e i conflitti tra legislatori locali e centrali
  • Heinz Schäffer, Giurisdizione costituzionale e conflitti tra poteri legislativi centrali e regionali nell’esperienza austriaca

 

Terza sessione
La creazione giudiziale del diritto e la conformazione giudiziale delle decisioni dei giudici costituzionali e dei loro effetti

  • Enzo Cheli, Filippo Donati, La creazione giudiziale del diritto nelle decisioni dei giudici costituzionali
  • Peter Paczolay, Legittimità costituzionale, interpretazione del diritto e il rapporto fra la Corte costituzionale e la magistratura
  • Christian Starck, Creazione giudiziale del diritto rispetto alla formulazione del dispositivo (Tenorierung) e all’efficacia delle sentenze sul controllo di costituzionalità delle norme

 

Sabato 28 ottobre - Aula Magna

Quarta sessione
L’applicazione diretta della costituzione, le sentenze interpretative, l’interpretazione conforme a costituzione della legge

  • Roberto Bin, L’applicazione diretta della costituzione, le sentenze interpretative
  • Dian Schefold, L’interpretazione conforme alla Costituzione
  • Miroslaw Wyrzykowski, Intervento

 

Quinta sessione
La giustizia costituzionale e il processo di integrazione europea

  • Francisco Balaguer Callejón, Le Corti costituzionali e il processo di integrazione europea
  • Olivier Dutheillet De Lamothe, Il Conseil constitutionnel ed il processo di integrazione comunitaria
  • Alessandro Pizzorusso, La giustizia costituzionale italiana e il processo di integrazione europea

Pubblicazione atti:

  • Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Annuario 2006. La circolazione dei modelli e delle tecniche del giudizio di co­stituzionalità in Europa, Jovene, Napoli, 2010, pp. 3-346.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it