Associazione

AIC logo

2005 - L’integrazione dei sistemi costituzionali europeo e nazionali (Catania)

14-15 ottobre 2005
XX Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Università degli Studi di Catania

Saluti delle Autorità:

  • Ferdinando Latteri, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania
  • Luigi Arcidiacono, Preside della Facoltà di Giurisprudenza di Catania
  • Sergio Bartole, Presidente Associazione Italiana dei Costituzionalisti
  • Fabio Florio, Presidente Consiglio dell’ordine degli avvocati di Catania
  • Gesualdo Campo, Assessore Provincia Regionale di Catania

Al termine del Suo saluto il prof. Bartole ha dato lettura di un messaggio augurale per il Convegno inviato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

 

Prima sessione
Integrazioni fra istituzioni parlamentari ed istituzioni europee

Relazioni e interventi:

  • Stefano Sicardi, Il problematico rapporto tra (vecchia e nuova) Unione Europea e Parlamenti nazionali: integrazione o contrapposizione?
  • Marta Cartabia, I parlamenti nazionali nell’architettura costituzionale della Unione europea. Che cosa resta in caso di mancata ratifica?
  •  Giovanni Guzzetta, L’integrazione tra istituzioni parlamentari e organi comunitari nella prospettiva regionale
  • Giuliano Amato, Riflessioni

 

Seconda sessione
Integrazione tra Autorità governanti con speciale riguardo al ruolo della Commissione, dei Governi e delle Amministrazioni nazionali e regionali

Relazioni e interventi:

  • Lorenzo Chieffi, Integrazione tra autorità governanti con speciale riguardo al ruolo della Commissione, dei Governi e delle amministrazioni nazionali e regionali
  • Stelio Mangiameli, L’amministrazione fra integrazione, unificazione e Verflechtung europea
  • Filippo Donati, Le autorità indipendenti tra diritto comunitario e diritto interno

 


Terza sessione
Atti comunitari ed effetti sul processo di integrazione

Relazioni e interventi:

  • Massimo Luciani, Gli atti comunitari e i loro effetti sull’integrazione europea|
  • Tommaso Edoardo Frosini, La revisione dei trattati europei: problemi e prospettive
  • Annamaria Poggi, Soft law nell’ordinamento comunitario

Comunicazione:

  • Silvio Gambino, Prospettive e limiti del processo di costituzionalizzazione europeo

Saluto conclusivo:

  • Pier Alberto Capotosti, Presidente della Corte costituzionale

Pubblicazione atti:

  • Associazione italiana dei costituzionalisti, Annuario 2005. L’integrazione dei sistemi costituzionali europeo e nazionali, Cedam, Padova, 2007, pp. 3-456.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it