Associazione

AIC logo

2004 - Separazione dei poteri e funzione giurisdizionale (Padova)

22-23 ottobre 2004
XIX Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti

Università degli Studi di Padova

Saluti:

  • Sergio Bartole, Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti

 

Prima sessione

Relazione:

  • Mauro Barberis, Separazione dei poteri e teoria giusrealista dell’interpretazione

Ne discutono:

Gianmario Demuro, Interpretazione e applicazione del diritto
Giovanni Pitruzzella, Quello che Barberis non dice: primato della tecnica, concorrenza tra fonti e tra ordinamenti, applicabilità diretta del diritto europeo ovvero nuove ragioni del «governo dei giudici»

Relazione:

  • Gaetano Silvestri, Organizzazione giudiziaria e indipendenza della magistratura

Ne discutono:

  • Augusto Barbera, Osservazioni sulla relazione Silvestri
  • Mario Dogliani, Variazioni sulla prima parte della relazione Silvestri

 

Seconda sessione

Relazione:

  • Giuseppe Ugo Rescigno, L’esercizio dell’azione pubblica ed il pubblico ministero

Ne discutono:

  • Michela Manetti, Funzioni e statuto del pubblico ministero
  • Francesco Rigano, Il pubblico ministero e la funzione di giustizia: appunti sulla relazione di Giuseppe Ugo Rescigno

 

Terza sessione

Relazione:

  • Nicolò Zanon, La responsabilità dei giudici

Ne discutono:

  • Adele Anzon Demmig, La responsabilità del giudice come rimedio contro interpretazioni «troppo creative»: osservazioni critiche
  • Antonio D’Aloia, Questioni in tema di responsabilità dei magistrati

Relazione:

  • Federico Sorrentino, La tutela multilivello dei diritti

Ne discutono:

  • Agatino Cariola, L’integrazione dei parametri di legittimità
  • Paola Bilancia, Le nuove frontiere della tutela multilivello dei diritti

Comunicazioni:

  • Alessandro Catelani, Interpretazione giuridica, funzione giurisdizionale e indipendenza della magistratura: brevi considerazioni
  • Roberto Pinardi, Le opinioni politiche dei magistrati

Pubblicazione atti:

  • Associazione italiana dei costituzionalisti, Annuario 2004. Separazione dei poteri e funzione giurisdizionale, Cedam, Padova, 2008, pp. 3-466.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it