17-18 ottobre 2003
XVIII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Università degli Studi di Bari «Aldo Moro»
Saluti:
- Giovanni Girone, Rettore Università di Bari
- Raffaele Fitto, Presidente Regione Puglia
- Sergio P. Panunzio, Presidente AIC
- Marcello Vernora, Presidente Provincia di Bari
- Simeone di Cagno Abbrescia, Sindaco di Bari
Prima sessione
Libertà, sicurezza, globalizzazione
- Presiede:
Giuseppe Guarino, Università «Sapienza» di Roma
Relazioni:
- Erhard Denninger, L’impatto della globalizzazione sulle democrazie contemporanee
- Ugo De Siervo, Informazione, comunicazione globale e privacy
Seconda sessione
La difficile convivenza fra libertà e sicurezza: le risposte delle democrazie al terrorismo
Presiede:
- Aldo Loiodice, Università di Bari
Relazioni:
- Luigi Ferrari Bravo, Le risposte della comunità internazionale
- Giuseppe de Vergottini, Le risposte degli ordinamenti nazionali
Terza sessione
Le dinamiche nei rapporti fra i poteri
Presiede:
- Giovanni Grottanelli de’ Santi, Università di Siena
Relazioni:
- Piero Alberto Capotosti, Le politiche della sicurezza: i nuovi equilibri fra Parlamento e governo
- Geoffrey R. Stone, Le libertà civili in tempo di guerra. La prospettiva americana?
Comunicazione:
- Stefano Ceccanti, Le democrazie protette: da eccezione a regola già prima dell’11 settembre
Saluto conclusivo:
- Riccardo Chieppa, Presidente della Corte costituzionale
Pubblicazione atti:
- Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Annuario 2003. Libertà e sicurezza nelle democrazie contemporanee, Cedam, Padova, 2007, pp. 5-174.