25-26 ottobre 1996
XI Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Università degli Studi di Torino
Intervento introduttivo:
- Paolo Tesauro
Relazioni:
- Ennio Di Nolfo, Il contesto politico militare
- Gianni Ferrara, L’instaurazione delle costituzioni. Profili di storia costituzionale
- Alessandro Pace, L’instaurazione di una nuova costituzione. Profili di teoria costituzionale
- Peter Häberle, Il caso tedesco
- Friedrich Koja, Il caso austriaco
- Paolo Barile, Il caso italiano
- Franck Moderne, Il caso francese
Interventi:
- Pietro Ciarlo, Verso una costituzione normale: 1948 e dintorni
- Sergio Fois, Il principio di sovranità e la sua crisi
- Roberto Louvin, Il «momento costituente» dell’ordinamento valdostano: spunti dall’esperienza storica per una riflessione critica
- Montserrat Nebrera, Dos notas sobre el caso español
Conclusione dei lavori:
- Giorgio Lombardi
Pubblicazione atti:
- Associazione Italiana dei Costituzionalisti, La nascita delle Costituzioni europee del secondo dopoguerra, Cedam, Padova, 2000, pp. 3-283.