Associazione

AIC logo

1988 - L’autonomia universitaria (Bologna)

25-26 novembre 1988
III Convegno Annuale dell’Associazione Italiana Costituzionalisti
Università degli Studi di Bologna «Alma Mater Studiorum»

 

Interventi introduttivi:

  • Giuseppe de Vergottini
  • Fabio Roversi Monaco
  • Roberto Bonini
  • Leopoldo Elia

Presiede:

  • Enrico Spagna Musso

Relazioni:

  • Nicola Occhiocupo, Costituzione e autonomia normativa delle Università
  • Umberto Pototschnig, Strutture di governo e di Autogoverno
  • Massimo Villone, Autonomia, Libertà e Politica della Ricerca

Interventi:

  • Onorato Sepe
  • Sergio Fois
  • Michele Scudiero
  • Aldo Loiodice
  • Carlo Amirante
  • Giorgio Recchia
  • Valerio Onida

Conclusioni:

  • Leopoldo Elia

Comunicazioni di colleghi stranieri
Presiede:

  • Paolo Biscaretti di Ruffia

Interventi:

  • Erhard Denninger, Autonomia universitaria e libertà della scienze nella Repubblica federale di Germania
  • Luis Ortega Alvarez, L’autonomia universitaria nell’ordinamento giuridico spagnolo
  • René Rémond, L’autonomia universitaria in Francia
  • Jerzy Wróblewski, Problemi dell’autonomia universitaria nel mondo contemporaneo con particolare attenzione alla Polonia
  • Mark G. Yudof, Tre aspetti della libertà accademica negli Stati Uniti
  • Graham Zellick, Università e Stato in Gran Bretagna
  • Günther Winkler, L’autonomia delle Università in Austria

Pubblicazione atti:

  • Associazione Italiana dei Costituzionalisti, L’autonomia universitaria, Cedam, Padova, 1990, pp. 3-287.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it