Alle ore 13,30 del 4 marzo 2010, presso i locali dell’Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università della Sapienza di Roma, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’AIC. Risultano presenti: Valerio Onida, Stelio Mangiameli, Sandro Staiano, Massimo Siclari, Vincenzo Tondi della Mura, Gaetano Azzariti, Gianmario Demuro e Annamaria Poggi. Risultano assenti giustificati Giuseppe De Vergottini e Lorenzo Chieffi convocati rispettivamente in qualità di Tesoriere e Segretario del precedente Consiglio direttivo. Risulta presente A.D’Aloia invitato in quanto collega che coordinerà l’organizzazione del prossimo convegno annuale dell’AIC che si terrà a Parma. Convegno annuale AIC Sul tema il Consiglio precisa il titolo nel seguente modo: Decisione, conflitti, controlli. Procedure costituzionali e sistema politico. Procedimenti, controlli costituzionali e conflitti nella formazione degli atti legislativi. Procedimenti, controlli costituzionali e conflitti nell’attività di governo. Garanzie, controlli costituzionali e conflitti nell’esercizio della giurisdizione. Quanto alla struttura del convegno si concorda sul fatto di snellire le ultime formule e di puntare su tre relazioni e una relazione conclusiva organizzate nel seguente modo: giovedì pomeriggio assemblea dell’Associazione; venerdì mattina le tre relazioni; venerdì pomeriggio dibattito in gruppi di discussione; sabato mattina sintesi dei coordinatori dei gruppi; dibattito e relazione di sintesi. Il Consiglio discute infine in merito ai relatori, presidenti e coordinatori delle giornate. Da inoltre il mandato al presidente di chiedere ai colleghi invitati come relatori, coordinatori e presidenti di sessione la loro disponibilità. Sito web dell’AIC Mangiameli presenta il documento relativo alla registrazione della Rivista on line e si decide di adeguarsi, quanto all’organizzazione della stessa, ai criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni proposti dal CUN con documento del 25 febbraio 2010. Azzariti propone delle modifiche relative all’organizzazione del sito e alla sua registrazione. Comunica che convocherà quanto prima (6 o 7 aprile) una riunione della redazione del sito. Valutazione riviste Il Consiglio verifica l’elenco delle riviste di settore da classificare e discute in merito ai criteri per la classificazione. Invita Poggi, tenendo conto della discussione e dei suoi esiti, a predisporre una prima ipotesi di classificazione. Cittadinanza e costituzione Poggi informa il Consiglio di aver ricevuto dichiarazioni di disponibilità dai colleghi che già in precedenza erano stati individuati come referenti regionali. Inoltre, quasi tutti i colleghi hanno inviato un elenco di altri colleghi della Regione di appartenenza che si sono offerti di collaborare ad iniziative di sostegno per l’insegnamento della Costituzione nelle scuole. La seduta è sciolta alle ore 17 e riconvocata per il 1 aprile alle ore 13,30 sempre presso i locali dell’Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma.
Il Segretario
Prof. Annamaria Poggi
Il Presidente
Prof. Valerio Onida