Associazione

AIC logo

Riunione del Consiglio direttivo 2006/2009 – Seduta del 16 ottobre 2008, verbale n° 14

Il giorno 16 ottobre 2008, alle ore 18,00, presso l’Hotel Mercure, in Alessandria, via Cavour 32, si è riunito, a seguito di regolare convocazione, il Consiglio direttivo dell’A.I.C. per discutere il seguente ordine del giorno:
1- Approvazione del verbale della riunione del Consiglio direttivo dell’11 luglio 2008;
2- Illustrazione del contenuto delle relazioni del Presidente e del Tesoriere per l’Assemblea dei soci;
3 - Ammissione di soci all’AIC;
4 - Costituzione del gruppo di studio sui problemi della giustizia;
5 - Varie ed eventuali
Sono presenti i Prof.ri: A. Pace, A. Anzon, L. Chieffi,, T. E. Frosini, R. Romboli.
Sono assenti i Prof.ri: G. De Vergottini, M. Manetti, I. Nicotra, S. Sicardi.
Per il primo punto all’o.d.g. il Presidente, Prof. A. Pace, dà lettura del verbale della riunione dell’11 luglio 2008, che il Consiglio direttivo, all’unanimità, approva.
Si passa, quindi, ad esaminare il secondo punto all’o.d.g. Il Presidente illustra brevemente il contenuto della relazione, che esporrà nel corso dell’Assemblea generale dei soci dell’AIC che si terrà domani 17 ottobre 2008, a termine dei lavori del Convegno annuale. In particolare sarà illustrata l’attività svolta dal Consiglio direttivo nel corso dell’ultimo anno con riguardo: a) all’affidamento del contratto di edizione dei volumi dell’Annuario A.I.C. alla casa editrice Iovene di Napoli che ha presentato un’offerta particolarmente vantaggiosa; b) alla pubblicazione e successiva spedizione ai soci, che hanno regolarmente versato le quote associative, degli Annuari relativi ai convegni del 2003 (Bari), 2004 (Padova), 2005 (Catania) e 2007 (Napoli); c) alla conclusione della convenzione con il Ministero della pubblica istruzione per lo svolgimento di un progetto sul tema “Scuola e Legalità” che consentirà la diffusione negli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, dei principi di fondo della nostra Carta Costituzionale; d) alla revisione del sito internet dell’AIC, i cui costi saranno, per l’avvenire, sostenuti anche grazie al canone corrisposto dai banner (Giuffrè,Giappichelli, Laterza e Cacucci); e) alle attività seminariali realizzate nel corso del 2008, a cominciare dall’incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione dei professori di diritto del lavoro e svoltosi nel mese di giugno; f) ai lavori della Commissione incaricata a selezionare il volume di un giovane costituzionalista da segnalare all’Assemblea dei soci per il conferimento del Premio in memoria di Sergio Panunzio.
Il Presidente espone i contenuti della relazione inviata dal Tesoriere, Prof. Giuseppe De Vergottini, che ha giustificato la sua assenza perché impegnato ad Atene come relatore al Convegno mondiale dei Professori di diritto costituzionale. Invita, perciò, il Prof. Frosini a dare lettura di questa relazione nel corso dell’Assemblea generale dei soci che si svolgerà il giorno seguente.
Sul terzo punto all’o.d.g. il Presidente comunica che sono pervenute le domande di adesione dei seguenti colleghi: Mario Midiri, Cecilia Corsi; Francesco Dal Canto, Luigi D’Andrea, Angela Musumeci e Giovanni Moschella. Le candidature dei Prof.ri Midiri, Moschella e Corsi saranno sottoposte all’Assemblea generale dei soci di domani in quanto vincitori di concorso per il SSD Istituzioni di diritto pubblico.
Circa il quarto punto all’o.d.g. il Presidente comunica che sono stati costituiti due gruppi di studio sui problemi della giustizia coordinati dai Prof.ri Alessandro Pizzorusso e Sergio Bartole che entro fine anno avvieranno i loro lavori.
Si passa ad esaminare il quinto punto all’o.d.g. Il Presidente invita il Tesoriere ad applicare l’art. 5, comma 3 dello Statuto che prevede la decadenza dei soci morosi a seguito di invio di raccomandata di sollecito al pagamento. Esprimono il loro consenso alla proposta anche i Prof.ri Anzon, Chieffi, Frosini e Romboli.
Il Presidente illustra, poi, la proposta di modifica dello Statuto (“Le comunicazioni ai soci verranno effettuate attraverso il sito internet dell’AIC”) che consentirebbe di semplificare, con indubbia riduzione dei costi, la corrispondenza tra Consiglio direttivo e membri dell’AIC. La proposta, da sottoporre all’Assemblea generale, che si svolgerà domani, viene approvata all’unanimità dai presenti.
Non essendovi null’altro da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 19,30.

Il Segretario

Prof. Lorenzo Chieffi

Il Presidente

Prof. Alessandro Pace

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.


ilmiositojoomla.it