Comunicazioni AIC
Valerio Onida, testimone della Costituzione lungo il tempo
25 Maggio 2022
Riforma SSD. Osservazioni AIC
11 Maggio 2022
La Lettera AIC
Convegni e seminari AIC
2022 - P.N.R.R. e ordinamento costituzionale (Roma)
19 Aprile 2022
2022 - La elezione del Presidente della Repubblica (on-line)
06 Febbraio 2022
2021 - L’autonomia universitaria (Roma)
09 Ottobre 2021
2021 - Scienza costituzionalistica e scienze umane (Napoli)
06 Ottobre 2021
Ultime segnalazioni
Call for papers "Disruptive technologies and regulatory challenges" - Papers entro il 21 aprile 2022
07 Aprile 2022
Ciclo "L’autonomia speciale". Iniziative della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento per i 50 anni del secondo Statuto di autonomia (2022)
27 Febbraio 2022
Prossimi appuntamenti
27 Mag 2022, 09:30 - Innovare la sanità: verso un’assistenza tecnologica |
27 Mag 2022, 10:00 - Franco Romani, venti anni dopo |
27 Mag 2022, 10:30 - Seminario sul tema "La tutela dell’ambiente tra riforma costituzionale e contenzioso costituzionale" |
27 Mag 2022, 15:00 - I rapporti tra Stato e Regioni nella pandemia e le prospettive dello Stato regionale |
27 Mag 2022, 17:30 - Gius-pentameron 2022 - Diffidenza e fiducia: il diritto dinanzi alla scienza al tempo della pandemia |
30 Mag 2022, 14:30 - Assetto costituzionale pluralistico delle giurisdizioni e diritto dell’Unione europea |
30 Mag 2022, 15:00 - Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele |
30 Mag 2022, 15:00 - La funzione sociale del PNRR. Pubblica Amministrazione e pari opportunità |
31 Mag 2022, 15:30 - La sicurezza: interesse della collettività o diritto fondamentale? |
01 Giu 2022, 15:00 - Per un habeas corpus "di genere" |